Il Dr. Subhi Al-Yaqoobi Memorial – Hospital for Children è un progetto dal forte impatto sociale ed emotivo: un’intera struttura ospedaliera pediatrica donata alla comunità di Erbil da un importante imprenditore curdo, come gesto concreto di cura e responsabilità verso le generazioni future.
Realizzato su progetto di Cermasi Architects, con il contributo di numerose imprese italiane, l’intervento ha richiesto un’attenta progettazione sia architettonica che comunicativa, in grado di rispondere con sensibilità alle esigenze di uno spazio dedicato alla cura dell’infanzia.
Ikon Segnali ha sviluppato e installato un sistema completo composto da:
- Sistema segnaletico CARTESIO per la comunicazione funzionale e modulare degli spazi;
- Segnaletica custom disegnata su misura per adattarsi al contesto formale e cromatico dell’ospedale;
- Soluzioni grafiche a parete, illustrate da Andrea Antinori, che arricchiscono l’ambiente con narrazioni visive delicate e stimolanti, pensate per accompagnare bambini e famiglie in un percorso rassicurante e accogliente.
Uno degli elementi più suggestivi è il mondo sommerso, una grande illustrazione murale che rappresenta una barriera corallina, popolata da una fauna marina ricca e colorata, capace di evocare un senso di meraviglia e serenità.
Il progetto si inserisce in un impianto di interior design estremamente curato, in cui la scelta di colori, materiali e forme è stata calibrata per offrire un’esperienza percettiva calda, morbida, luminosa. Fondamentale è stato l’apporto di Studio Luce Comet, che ha ingegnerizzato flussi e atmosfere luminose in armonia con le esigenze del luogo di cura.
I render realizzati da Atelier Crilo di Roma hanno restituito con grande fedeltà l’atmosfera desiderata, contribuendo a tradurre il concept in uno spazio concreto, vivo e profondamente umano.